CELEBRAZIONI NATALIZIE E SETTIMANA DI PREGH. UNITA' DEI CRISTIANI
ORARIO DELLE CELEBRAZIONI NATALIZIE
Giovedì 24 dicembre - VIGILIA DEL SANTO NATALE
SS. Messe: 16.00 “messa della vigilia di Natale”
18.00 “messa della notte”
NB – non ci sarà messa notturna
Venerdì 25 dicembre - SANTO NATALE *
SS. Messe: 7.00 - 8.30 - 10.00 - 11.30 / 16.00 - 18.00
Sabato 26 dicembre - SANTO STEFANO m. *
SS. Messe: 7.00 - 8.30 - 10.00 / 16.00 - 18.00 (festive della domenica)
Domenica 27 SANTA FAMIGLIA
SS. Messe: 7.00 - 8.30 - 10.00 - 11.30 / 16.00 - 18.00
Giovedì 31 dicembre
SS. Messe: 7.00 - 8.30 - 10.00 / 16.00 - 18.00 (di ringraziamento, con canto del “Te Deum”)
Venerdì 1° gennaio 2021 – CAPODANNO - S. MADRE DI DIO *
SS. Messe: 8.30 - 10.00 - 11.30 / 16.00 - 18.00 (con canto del “Veni Creator)”
NB – non ci sarà la messa delle 7.00 in quanto a Capodanno il coprifuoco viene esteso fino alle 7 del mattino
Mercoledì 6 gennaio - EPIFANIA
SS. Messe: 7.00 - 8.30 - 10.00 - 11.30 / 16.00 - 18.00 (di ringraziamento per i benefattori e volontari)
––
* Nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021 è vietato ogni spostamento tra Comuni (cf. Dpcm 2 e 3 dicembre 2020)
--
Santuario di san Leopoldo Mandić - Padova
In collab. con l’Ufficio diocesano di Pastorale dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI (18-25 gennaio 2021)
«Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto» (Gv 15,5-9)
CELEBRAZIONI IN SANTUARIO
Lunedì 18 gennaio, ore 7.30: rosario, lodi, santa messa nella cappella di san Leopoldo (in diretta su Radio Maria).
Ore 18.30: celebrazione eucaristica presieduta da don Enrico Luigi Piccolo (direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso). Partecipano la Comunità di Sant’Egidio, Rinnovamento nello Spirito, Nuovi orizzonti.
Martedì 19, ore 18.30: celebrazione eucaristica presieduta da don Mariano Dal Ponte (assistente diocesano Scouts). Partecipano le Comunità Neocatecumenali, Associazioni cristiane lavoratori italiani, UCID, Società S. Vincenzo de’ Paoli, Équipe Nôtre Dame, Incontro matrimoniale, l’Unione cattolica artisti italiani, Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani e d’Europa, Movimento Adulti Scouts Cattolici Italiani, le comunità degli immigrati.
Mercoledì 20, ore 18.30: celebrazione eucaristica presieduta da don Giorgio Bezze (direttore dell’Ufficio pastorale della cultura e dell’università). Partecipano gli studenti universitari, le scuole cattoliche paritarie, Fidae, Agesc, Fism, Federazione universitaria cattolica italiana, Centro italiano femminile, Regnum Christi.
Giovedì 21, ore 18.30: celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giampaolo Dianin (rettore del seminario di Padova). Partecipano gli alunni dei Seminari di Padova e di Casa S. Andrea, Casa del clero, Apostolato mondiale di Fatima, Milizia dell’Immacolata.
Venerdì 22, ore 18.30: celebrazione eucaristica presieduta da dom Stefano Visintin (abate di Praglia). Partecipano i religiosi, le religiose, gli istituti di vita consacrata, Ordine Francescano Secolare, Gioventù Francescana e i giovani del Sermig.
Sabato 23, ore 18.00: celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giovanni Brusegan. Partecipano Movimento dei Focolari, Associazione cattolica operatori sanitari, Movimento apostolico ciechi, Centro volontari della sofferenza, Unitalsi, Movimento per la vita, Associazione Murialdo e Associazione “Figli in cielo”.
Domenica 24, ore 18.00: celebrazione eucaristica presieduta da don Stefano Manzardo (assistente diocesano dell’Azione Cattolica). Partecipano Azione Cattolica, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale.
Lunedì 25, ore 18.30: celebrazione eucaristica presieduta da mons. Claudio Cipolla (vescovo di Padova). Partecipano Comunione e Liberazione, Cursillos di Cristianità, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e Movimento Carismatico di Assisi.